Ciao a tutti 
Ho una 500 F 110 del 1971 che e' stata recentemente ristrutturata. E' la nostra macchina principale e la stiamo trainando dietro ad un camper per tutta Europa.. Siamo in Portogallo al momento!
Stiamo avendo un problema con l'accensione quando la 500 e' calda. A freddo si accende senza problemi. Se viaggiamo e andiamo in un paese diciamo a 30 minuti di strada, se la spegniamo e proviamo a riaccenderla non c'e nulla da fare. Non si accende. Se la lasciamo ferma per un oretta, poi si accende benissimo.
Il problema e che a volte si spegne al minimo, a giri bassi, quando per esempio siamo quasi in rotonda! Ora ci siamo abitutiati a spingerela e riaccenderla in quel modo ma e' decisamente stressante e pericoloso in alcune situazioni.
Guardando questo video () capisco che le due possibili cause possano essere la pompa della benzina e il gioco delle valvole/pressione. CI siamo portati una bottiglia da un litro di acqua per rinfrescare la pompa della benzina, ma quanto fredda dev'essere? Di quanta acqua stiamo parlando? Abbiamo provato con mezzo litro e la pompa della benzina era tiepida e non partiva. Piu tardi abbiamo provato con un litro ed era un po piu fresca ed e' partita (pero siamo stati fermi anche 30 minuti) quindi non capisco se il problema sia della pompa della benzina o altro. Se fosse il problema delle valvole e della loro pressione, come si puo' sistemare? Scusatemi ma non sono molto pratico con i motori!
E poi, come mai mi si spegne ogni tanto al minimo? Non sempre, anzi a volte il minimo e' bello alto ma a volte va giu di botto e si spegne e ovviamente non mi riparte perche' e' calda!
Vi ringrazio in anticipo per il vostro supporto e viva la 500!
Fabio
Ho una 500 F 110 del 1971 che e' stata recentemente ristrutturata. E' la nostra macchina principale e la stiamo trainando dietro ad un camper per tutta Europa.. Siamo in Portogallo al momento!
Stiamo avendo un problema con l'accensione quando la 500 e' calda. A freddo si accende senza problemi. Se viaggiamo e andiamo in un paese diciamo a 30 minuti di strada, se la spegniamo e proviamo a riaccenderla non c'e nulla da fare. Non si accende. Se la lasciamo ferma per un oretta, poi si accende benissimo.
Il problema e che a volte si spegne al minimo, a giri bassi, quando per esempio siamo quasi in rotonda! Ora ci siamo abitutiati a spingerela e riaccenderla in quel modo ma e' decisamente stressante e pericoloso in alcune situazioni.
Guardando questo video () capisco che le due possibili cause possano essere la pompa della benzina e il gioco delle valvole/pressione. CI siamo portati una bottiglia da un litro di acqua per rinfrescare la pompa della benzina, ma quanto fredda dev'essere? Di quanta acqua stiamo parlando? Abbiamo provato con mezzo litro e la pompa della benzina era tiepida e non partiva. Piu tardi abbiamo provato con un litro ed era un po piu fresca ed e' partita (pero siamo stati fermi anche 30 minuti) quindi non capisco se il problema sia della pompa della benzina o altro. Se fosse il problema delle valvole e della loro pressione, come si puo' sistemare? Scusatemi ma non sono molto pratico con i motori!
E poi, come mai mi si spegne ogni tanto al minimo? Non sempre, anzi a volte il minimo e' bello alto ma a volte va giu di botto e si spegne e ovviamente non mi riparte perche' e' calda!
Vi ringrazio in anticipo per il vostro supporto e viva la 500!
Fabio